
Il FLOW
degli Architetti
Tranquillità. Efficienza. Sicurezza. Energia. Tempo.
Ciò di cui hai più bisogno per
espandere la parte appagante del tuo lavoro, dedicarti alle cose che ami fare veramente, rendere più fluida e semplice la tua quotidianità.
-La visione epigenetica e sistemica del benessere lavorativo-
Esperienza in diretta online con Caterina Locati
Giovedi 4 Maggio 2023 | h 9.00 - 13.00
ll nostro lavoro non trasforma solo l’ambiente.
Trasforma anche noi, secondo dopo secondo,
positivamente o non positivamente.
Possiamo essere vittime del nostro lavoro oppure scegliere di essere persone consapevoli che danno vita
ad una professione che nutra ogni parte di noi,
ogni giorno sempre di più.
Caterina Locati
Il benessere dell'Architetto
Molti Architetti e professionisti dell'Abitare, fortunatamente, dichiarano di avere a cuore il benessere, soddisfazione e la felicità del cliente.
Ma chi ha a cuore il benessere e la felicità dell’Architetto?
Un Architetto può dare il meglio di sé se è sereno, libero da preoccupazioni, in uno stato emozionale positivo e con un buon livello di benessere psicofisico.
Cioè, quando si trova in uno stato di Flow.
Solo così potrà godere appieno della sua bellissima professione e, soprattutto, servire al meglio i suoi clienti.
COS'È IL FLOW
““Flow” è la capacità di ricavare benessere interiore da tutto quello che facciamo in ogni attimo della nostra vita”
Csíkszentmihályi Mihály, “Flow”
I benefici concreti dello stato di Flow
01
RIDUZIONE DEI COSTI
Lo stato di Flow facilita la diminuzione dei costi, perché diventi più centrato, efficace, diminuisci i tuoi errori, controlli meglio, fai più cose in meno tempo
02
Tutto questo ti alleggerirà la vita e ti permetterà di dedicare più tempo a te stesso o alle persone a te vicine.
04
MIGLIORAMENTO GLOBALE DEL TUO BENESSERE PSICOFISICO
Lo stato di Flow ti aiuterà a provare sempre più spesso una sensazione di calma, fiducia, sicurezza, indipendentemente da ciò che accadrà.
RIDUZIONE IMPREVISTI, PERDITE DI TEMPO E DI ENERGIE

A chi si rivolge l'esperienza
Architetti, Interior Designer, Ingegneri, Geometri, appassionati professionisti dell’abitare che si possono trovare in una delle due situazioni seguenti:
-
Professionista soddisfatto del proprio lavoro e che vuole migliorare la consapevolezza del suo potere personale, per raggiungere uno standard qualitativo ancora più alto, soddisfacente e remunerativo.
-
Professionista che vive troppo spesso criticità e stress che non gli hanno ancora permesso di raggiungere la tranquillità e il successo che merita, e ha compreso che è il momento di prendere in mano le redini della situazione.
Le attività strategiche
Nell’esperienza “Il Flow degli Architetti” imparerai a creare il mindset mentale, emozionale, fisico perfetto per lavorare sulle tue attività strategiche quali, ad esempio:
-
prepararti per una riunione molto importante (con un cliente, un funzionario, un investitore, ecc.), per aumentare le probabilità di successo e soddisfazione per tutti (WIN-WIN);
-
preparare un preventivo, affinché tu possa valorizzarti al meglio e possa sintonizzarti perfettamente sulla tua offerta, perché essa sia percepita al meglio dal cliente;
-
prevenire e gestire gli imprevisti, affinché tu possa rendere sempre più fluida e semplice la tua giornata;
-
svolgere con più efficacia le attività quotidiane (quelle che ti piaccio di meno e quelle che ti piacciono di più), affinché tu non disperda energie, e tempo.
Faremo tutto questo con un metodo unico nel suo genere: una inaspettata combinazione di ingredienti che ti stimoleranno, giorno dopo giorno, a pensare e agire in modo molto più consapevole.
Tutto questo ti porterà ad uno stato emozionale molto positivo.
Inoltre, con il metodo che apprenderai, avrai la possibilità di creare il tuo personale set di abitudini evolute, che ti porteranno il più rapidamente possibile al tuo stato di Flow, e dunque di eccellenza.
Come raggiungeremo il Flow
La visione epigenetica e sistemica
“È l’ambiente, stupido!”
(Bruce Lipton, La biologia delle credenze)
Bruce Lipton, autore del best seller “La biologia delle credenze” e biologo di fama internazionale, afferma quanto l'ambiente nel quale viviamo possa condizionare la nostra vita e addirittura la nostra biologia.
È fondamentale ridurre le fonti di stress, perché esse hanno un effetto anche sulla nostra biologia.
Lavoreremo su più fronti per creare l’ambiente più giusto affinché possiamo fluire al meglio, senza intoppi, aumentando giorno dopo giorno la parte più piacevole della professione.
L’ambiente in questo caso non è solo l’ambiente fisico, è molto, molto di più!
Scoprirai, partecipando a questo evento, cosa significa visione epigenetica e sistemica del tuo lavoro e perché è importante perseguirla, per il tuo benessere.


Perché investire il tuo tempo e i tuoi soldi in questa esperienza?
Una sola risposta.
Perché se associassi un valore economico ad 1 ora del tuo tempo, essa avrebbe un valore, monetario e simbolico, molto alto, certamente a due o tre zeri.
Un’ora risparmiata del tuo tempo equivale a un’ora in più da passare con la tua famiglia.
Equivale a un’ora in più per te, per fare le cose che ami di più.
Anzi, due risposte.
Perché questa proposta è stata realizzata con tutte le competenze, passione, amore ed esperienza necessarie per renderla il più positiva possibile per te.
In breve, è una proposta realizzata in uno stato di Flow, per il tuo Flow.
La mia personale esperienza può diventare la tua scorciatoia. Sono felice di condividerla con te.
Ti dovrai mettere in gioco, parecchio, ma ne sarai ripagato.
E se non facesse per me?
Nel caso avessi dubbi sul fatto che possa essere una buona scelta per te partecipare, ti invito a farti questa domanda:
“Se fossi nello stato di Flow come mi sentirei?”
Chiudi gli occhi e visualizza un fiume, o un ruscello.
Poi, immagina di essere proprio quel fiume o quel ruscello.
Ascolta come ti senti.
Poi decidi.
Chi mi garantisce che funziona?
Domanda lecita. Se stai cercano formule magiche che, da un momento all’altro, trasformino la tua realtà professionale, sappi che non esistono.
Neanche questa è una formula magica.
Se invece hai voglia di riflettere sulle tue potenzialità e dare loro modo di manifestarsi appieno, questa è un’opportunità concreta per farlo. Avrai sicuramente la possibilità di conoscerti più a fondo, e questa è già una gran cosa.

Informazioni organizzative importanti
L'incontro in diretta online si svolgerà giovedì 4 maggio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Ecco alcune caratteristiche di questa esperienza:
-
Esclusività: i posti sono limitati per garantirti un'esperienza ottimale.
-
Massima comodità: potrai partecipare all’esperienza dalla tua location preferita. L’evento infatti si svolgerà on line, su piattaforma Google Meet.
-
Efficacia dell’esperienza on line: investirai solo 4 ore del tuo tempo per poi risparmiarne molte di più dopo.
-
Benessere: faremo frequenti intervalli rigenerativi per mantenere alto il coinvolgimento e il livello di benessere.
-
Consolidamento: potrai consolidare le informazioni ricevute durante la diretta perché riceverai un link personale per poter rivedere la registrazione nei successivi 30 giorni.
-
Interazione e scambio: sarai facilitato nel mantenere la massima concentrazione, e ricevere i massimi benefici dall’incontro perché sarai invitato a mantenere la videocamera accesa; questo ti permetterà anche di fare tesoro delle esperienze degli altri partecipanti.
-
Valore: questa è un’esperienza di alto valore. Se deciderai di investire su di essa, sarai inviato a mantenere le informazioni che riceverai, riservate.
-
Tranquillità: nel caso ti iscrivessi, ma un imprevisto ti impedisse di partecipare, potrai beneficiare della registrazione.
-
Benefici: se ti iscriverai entro il 4/4/23 avrai un importante bonus.

Chi sono
Sono Caterina Locati.
Ho realizzato il mio sogno di unire il mondo della crescita personale a quello dell'Architettura e del benessere abitativo.
L’Architettura a mio avviso dovrebbe avere come scopo la creazione di felicità.
Uno scopo importante, che può capitare che l'Architetto, o professionista dell'abitare, ogni tanto dimentichi di perseguire.
Generare felicità attraverso il progetto di un'opera architettonica, in qualsiasi scala, non è così scontato: innanzitutto occorre volerlo fare, e poi occorre saperlo fare.
E poi vi sono tutte le "minacce" esterne: la crisi, i clienti, la burocrazia, e così via.
A questo punto come può generare felicità un professionista che non ha ancora raggiunto quell'equilibrio, fluidità, fiducia necessarie per il suo benessere, la sua personale felicità?
Ecco che diventa necessario prendere in mano le redini della propria vita -e professione- e avviarsi verso una nuova direzione.
Più fluida. Più appagante. Più felice.